Blog
Volete essere più produttivi? Bastano 20 minuti di palestra
- 27 febbraio 2018
- Pubblicato da: admin
- Categoria: ARTICOLI EVIDENZA HOMEPAGE

Volete essere più produttivi? Bastano 20 minuti di palestra
Migliora le performance lavorative. Potenzia la motivazione. Combatte lo stress (compreso quello da scrivania).
Praticare attività fisica ha effetti diretti sulla produttività.
A confermalo è la scienza: è una ricerca inglese condotta dalla Bristol University a mettere in evidenza come l’esercizio fisico aiuti a essere più produttivi.
Non occorre esagerare: basta una pausa di 30 minuti in palestra (anche tra una sessione lavorativa e l’altra).
Subito dopo un allenamento, la produttività dei lavoratori aumenta da un minimo del 20% a un massimo del 50%. Il movimento fisico, infatti, migliora l’ossigenazione cerebrale e determina un maggiore rilascio di endorfine e neurotrofine.
Dopo l’attività fisica si è più motivati
«Uno studio condotto dalla Bristol University su 200 dipendenti di tre società ha valutato i risultati lavorativi nei giorni in cui si allenavano e in quelli in cui non facevano attività fisica» racconta la dottoressa Annamaria Crespi, pedagogista, coach e ideatrice del metodo Walk And Learn.
«Nei giorni in cui i volontari si allenavano la concentrazione sul lavoro aumentava del 21%, il 22% finiva il lavoro in tempo, il 25% si concedeva meno pause e il 41% dichiarava di sentirsi più motivato».
Mentre un’altra indagine su 683 lavoratori registrava una maggiore produttività anche dopo soli 30 minuti di esercizio. Si ritiene che un esercizio vigoroso sia il più adatto a dare la carica, mentre gli scienziati hanno scoperto che è vero esattamente il contrario: il tipo migliore di esercizio sembra essere quello a basso impatto, come una camminata a ritmo regolare o 20 minuti in bicicletta con una pedalata costante.
Fonte:
Repubblica
Articoli recenti
- 15mila galassie nel ritratto del cosmo in evoluzione 27 agosto 2018
- Il segreto del successo? Potrebbe essere scritto nel DNA 9 agosto 2018
- Lamentele? No, grazie. Fa male alla salute 25 luglio 2018