Blog
Le coccole si imprimono nel DNA: l’amore di mamma modifica i geni
- 5 aprile 2018
- Pubblicato da: admin
- Categoria: ARTICOLI EVIDENZA HOMEPAGE

Le coccole si imprimono nel DNA: l’amore di mamma modifica i geni
Le coccole fanno la differenza.
Così tanto da imprimersi nel dna.
È quanto rivela uno studio (pubblicato su Science) condotto dal team di ricercatori guidato da Tracy Bedrosian del Salk Institute for Biological Studies in California.
I figli che non ricevono sufficienti attenzioni e affetto dalle madri hanno un numero maggiore di copie di geni ballerini, noti come retrotrasposoni.
Si tratta di quei geni che si spostano in maniera insolita da un punto all’altro del genoma, lasciando una copia a ogni passaggio.
Il team di ricercatori ha dimostrato che, nelle prime fasi dello sviluppo dei neuroni cerebrali, alcuni fattori ambientali aumentano il livello di inserzione di L1, il retrotrasposone più abbondante nel genoma dell’essere umano.
Esiste, dunque, uno stretto legame tra il tipo di cura materna ricevuto nelle prime settimane di vita e il numero di copie di L1 presenti nel DNA dei neuroni dell’ippocampo (la regione del cervello coinvolta nei processi legati alle emozioni e alla memoria).
L’affetto materno influenza il DNA dei figli
Al momento lo studio è stato eseguito su modello animale ed è stato effettuato analizzando i cervelli dei cuccioli di roditore.
Gli studi sono stati condotti su due gruppi di topi che avevano ricevuto differenti cure materne nelle prime fasi dello sviluppo.
Un gruppo è stato allevato da mamme attente e amorevoli. L’altro da mamme che, al contrario, tendevano a trascurare i piccoli.
Dopo circa tre settimane dalla nascita, l’analisi del genoma delle cellule dell’ippocampo dei due gruppi ha mostrato risultati diversi: i topolini che da piccoli avevano ricevuto più attenzioni avevano meno copie di L1 rispetto a quelli che erano stati trascurati.
Secondo gli studiosi, la scoperta potrebbe aiutare la medicina a comprendere l’origine di molti problemi psichiatrici come ansia, depressione e schizofrenia.
Fonte:
Huffington Post
Articoli recenti
- Il segreto della felicità? È questione di movimento 11 aprile 2018
- La buona memoria? Dipende dalle onde Theta 10 aprile 2018
- Le coccole si imprimono nel DNA: l’amore di mamma modifica i geni 5 aprile 2018