Blog
Lamentele? No, grazie. Fa male alla salute
- 25 luglio 2018
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Senza categoria

Lamentele? No, grazie. Fa male alla salute
Lamentarsi nuoce alla salute del cervello. In che modo? Mezzora di lamentele riduce le capacità di memoria e problem solving dei neuroni e influisce in modo negativo sulla salute di chi si lamenta ma anche di chi lo ascolta. Uno studio condotto dalla Stanford University dimostra che, quando ci si lamenta, i neuroni vanno in modalità off. In pratica, il cervello, attraverso le sinapsi, cataloga gli impulsi ricevuti e reputa le lamentele di basso livello.
Lamentarsi sprigiona energia negativa
Con le lamentele si sprigiona energia negativa che attiva il cortisolo, l’ormone responsabile della memoria e dell’immaginazione. Lamentarsi isola dalle persone e fa cadere nel vittimismo, scaricando sugli altri la responsabilità delle proprie azioni. Infine, le lamentele attivano l’over thinking, il pensiero ruminativo, quella modalità che fa escludere la parte emotiva a favore del pensiero razionale, costringendo ad affrontare le situazioni con frustrazione e difficoltà.
Fonte:
Il giornale
Articoli recenti
- 15mila galassie nel ritratto del cosmo in evoluzione 27 agosto 2018
- Il segreto del successo? Potrebbe essere scritto nel DNA 9 agosto 2018
- Lamentele? No, grazie. Fa male alla salute 25 luglio 2018